Visualizzazione post con etichetta coleopter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coleopter. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2009

Lucanus Cervus

è arrivato anche da noi il tempo dei Cervi!......Volanti s'intende
ho trovato questo bellissimo esmplare ieri sera all'imbrunire, è stato molto collaborante e si è lasciato ritrarre senza ostacolare gli scatti......
poi ha aperto le ali ed è volato nel cielo già buio della sera.......
E' la prima volta che riesco a vedere un esemplare di questa specie,qui dalle mie parti, se non al museo.....




venerdì 1 maggio 2009

domenica 26 aprile 2009

Crysomela

Crysomela Populi

crisomela del pioppo

E' è un coleottero essenzialmente fitofago nei diversi stadi di sviluppo. Vive a spese dei pioppi, ma può incontrarsi anche sui salici. All’approssimarsi dell’inverno, gli adulti dell’ultima generazione cercano dei ripari entro cui svernare per riprendere il normale ciclo nella primavera successiva in corrispondenza del germogliamento delle piante nutrici.
Può compiere seri danni alle piante quando presente in popolazioni numerose. Infatti le femmine possono deporre centinaia di uova, di solito a gruppetti sotto le foglie; le larve sono campodeiformi , sono cioè mobili per la presenza di 3 paia di zampe, non hanno pseudozampe e sono allungate e si sviluppano erodendo le foglie, solitamente preservando le nervature principali. Arrivate a maturità le larve ninfosano per completare poi la metamorfosi diventando adulti.